festa san domenico
La festa patronale di San Domenico a Marina di Camerota
4 Agosto 2025
festa san domenico
La festa patronale di San Domenico a Marina di Camerota
4 Agosto 2025
Show all

Weekend nel Cilento: borghi, natura e mare cristallino

Trascorrere un weekend nel Cilento significa immergersi in un territorio autentico, dove storia millenaria, bellezze naturali e acque limpide si incontrano in un perfetto equilibrio. Questa zona della Campania offre esperienze uniche per ogni tipo di viaggiatore. 

In questa guida ti proponiamo un itinerario di due giorni per scoprire le meraviglie del Cilento, tra borghi pittoreschi, natura incontaminata e momenti di puro relax sul mare.

Giorno 1: visita ai templi di Paestum ed escursione nel Parco Nazionale del Cilento

Il primo giorno del tuo weekend nel Cilento può iniziare con una visita al Parco Archeologico di Paestum, tra i siti più affascinanti del Sud Italia. Qui potrai ammirare i maestosi templi dorici dell’antica Poseidonia, passeggiare tra le rovine perfettamente conservate e visitare il museo, che custodisce importanti reperti e la celebre Tomba del Tuffatore. 

Dopo la mattinata culturale, concediti un pranzo tipico in una trattoria locale, gustando specialità della cucina cilentana come la mozzarella di bufala, i fusilli cilentani e i fichi bianchi. 

Nel pomeriggio, immergiti nella natura del Parco Nazionale del Cilento con una passeggiata rigenerante nei dintorni di Capaccio o Felitto, magari esplorando le suggestive Gole del Calore.

Per concludere la giornata, ti consigliamo di raggiungere Marina di Camerota per il pernottamento: una base perfetta per vivere il mare nella seconda giornata del tuo itinerario.

Giorno 2: relax al mare e passeggiate nel borgo di Camerota

Il secondo giorno del tuo weekend nel Cilento è dedicato al mare e alle meraviglie di Marina di Camerota. Al mattino, rilassati su una delle spiagge più belle d’Italia: Cala Bianca, la Baia degli Infreschi o la Spiaggia Lentiscelle, dove acque cristalline e natura incontaminata offrono un’esperienza unica. Se ami l’avventura, puoi partecipare a un’escursione in barca o praticare snorkeling tra le calette nascoste. 

Dopo una mattinata al sole, concediti un pranzo vista mare in uno dei ristoranti del lungomare, gustando pesce fresco e piatti tipici cilentani. Nel pomeriggio, scopri l’anima autentica del borgo di Camerota: passeggia tra vicoli in pietra, visita il suggestivo Castello e ammira le antiche torri saracene

Concludi la giornata con un tramonto spettacolare, da ammirare dal porto o dal Belvedere di San Domenico: il modo perfetto per salutare il Cilento.

Dove dormire in Cilento

Per vivere al meglio un weekend nel Cilento, scegliere il giusto punto d’appoggio è fondamentale. Il Residence 40° Parallelo, a soli 50 metri dal mare, è la soluzione ideale per chi cerca tranquillità, comfort e libertà di movimento. Appartamenti accoglienti, posizione strategica e massima autonomia renderanno il tuo soggiorno ancora più piacevole.

 

Prenota ora e regalati una vacanza tra natura, cultura e mare cristallino. Il Cilento ti aspetta!

Comments are closed.

Apri chat
Come posso aiutarti?
Ciao!
Come possiamo aiutarti?