
La corsa del Mito 2025
29 Aprile 2025
A Camerota la 29esima edizione del Meeting del Mare
2 Maggio 2025Marina di Camerota, perla del Cilento, custodisce un patrimonio naturalistico e storico di straordinaria bellezza: le sue grotte. Scavate dal tempo e modellate dal mare, queste cavità offrono uno spettacolo unico, fatto di giochi di luce, formazioni rocciose e segreti millenari.
Esplorare queste meraviglie significa immergersi in un mondo sospeso tra passato e presente, tra mito e realtà. Visitando le grotte, ci si immerge in un’atmosfera suggestiva, dove il tempo sembra essersi fermato, regalando scenari spettacolari e ricordi indelebili.
La grotta azzurra
La Grotta Azzurra di Marina di Camerota è una delle meraviglie naturali più affascinanti della costa cilentana. Deve il suo nome al colore intenso dell’acqua, che riflette la luce solare creando spettacolari sfumature turchesi. L’ingresso è accessibile solo via mare, il che rende l’esperienza ancora più suggestiva. Una volta all’interno, i visitatori si trovano immersi in un ambiente quasi magico, dove il gioco di luci e riflessi trasforma la grotta in una piscina naturale.
Grotta della Cala
La Grotta della Cala è uno dei siti archeologici più importanti di Marina di Camerota. Questo luogo affascinante ha restituito reperti preistorici che testimoniano la presenza dell’uomo di Neanderthal e dell’Homo sapiens. Le ricerche condotte al suo interno hanno portato alla luce strumenti in pietra e resti di focolari, segni di antichi insediamenti umani. Oltre al valore storico, la grotta colpisce per la sua bellezza naturale, con una caratteristica forma a clessidra e con formazioni rocciose.
Grotta della Serratura
La Grotta della Serratura è un altro sito preistorico di grande importanza situato lungo la costa di Marina di Camerota. Il suo nome deriva dalla particolare forma dell’ingresso, simile a una serratura. Al suo interno sono stati rinvenuti resti umani risalenti al Paleolitico superiore, oltre a utensili e ossa di animali cacciati dai primi abitanti della zona. Questa grotta offre un’interessante combinazione di archeologia e natura, con un panorama mozzafiato che si affaccia sul mare.
Grotta degli Innamorati
La Grotta degli Innamorati è una delle più romantiche di Marina di Camerota. Secondo la leggenda, due amanti trovarono rifugio al suo interno per sfuggire a un destino avverso, e da allora è considerata un simbolo d’amore eterno. La grotta è caratterizzata da pareti rocciose che si aprono su un mare cristallino, creando un’atmosfera suggestiva e intima. Le acque limpide e la luce che filtra dall’ingresso rendono questo luogo perfetto per un’escursione in barca all’insegna del relax e della bellezza naturale.
Le grotte di Marina di Camerota ti aspettano, ma non sono l’unica meraviglia di questo splendido territorio. Scopri le attività da non perdere e tutte le cose da fare a Marina di Camerota.