
Camerota, non solo mare: il castello, Palazzo Marchesale e le torri saracene
24 Luglio 2025
Weekend nel Cilento: borghi, natura e mare cristallino
6 Agosto 2025Il 4 Agosto a Marina di Camerota si tengono i festeggiamenti per il santo patrono San Domenico di Guzman.
Si tratta di una delle ricorrenze più sentite dalla comunità locale, che unisce spiritualità, tradizione e momenti di condivisione collettiva. Le vie del borgo si animano con celebrazioni religiose, processioni solenni, spettacoli musicali e manifestazioni popolari che coinvolgono residenti e visitatori. È un’occasione speciale per scoprire l’anima autentica del paese, legata profondamente al culto del santo e alle sue radici storiche, tra fede, folklore e accoglienza tipica del Cilento.
La festa, quindi, con il suo clima festoso e suggestivo, rappresenta anche un’opportunità unica per vivere Marina di Camerota in un momento particolarmente sentito e ricco di emozioni.
La feste religiose a Camerota
Marina di Camerota è un borgo profondamente legato alle sue tradizioni religiose, che si manifestano durante tutto l’anno con celebrazioni suggestive e molto partecipate. Oltre alla festa patronale di San Domenico di Guzman, uno degli appuntamenti più sentiti è la Festa della Madonna del Carmine: si svolge il 16 luglio e coinvolge l’intero paese in una giornata di devozione, luminarie e processioni.
Un altro evento carico di fascino è la Festa di San Lazzaro, che si tiene ad agosto: un corteo di barche di pescatori, addobbate per l’occasione, raggiunge la piccola chiesetta dedicata al santo, situata nei pressi dello splendido porto naturale degli Infreschi. È un momento in cui la spiritualità si intreccia con la bellezza del paesaggio marino. Per i visitatori è un’esperienza unica e autentica, in perfetto equilibrio tra fede e tradizione popolare.
Il programma della festa di San Domenico
Il programma dei festeggiamenti in onore di San Domenico a Marina di Camerota si articola in più giornate ricche di appuntamenti per tutti i gusti. L’ingresso è gratuito e l’atmosfera del borgo si anima con mercatini rionali, spettacolari luminarie artistiche e tanta musica dal vivo.
Il 2 agosto in Piazza San Domenico è previsto lo spettacolo Carosonamente con Peppe Servillo & Solis String Quartet (ore 22.00).
Il 3 agosto sarà la volta dell’attesissimo concerto di James Senese, in programma alle 21.30.
La sera del 4 agosto, alle 21.30, si terrà il concerto bandistico sul lungomare. A mezzanotte previsto un emozionante spettacolo pirotecnico sul mare, che concluderà la festa con un tocco di magia e suggestione.
Un’occasione perfetta per vivere il cuore pulsante della tradizione locale in un contesto di straordinaria bellezza paesaggistica.