Weekend nel Cilento: borghi, natura e mare cristallino
6 Agosto 2025
Weekend nel Cilento: borghi, natura e mare cristallino
6 Agosto 2025

Marina di Camerota è una località del Cilento che unisce mare cristallino, spiagge suggestive e un borgo ricco di storia e tradizioni. Dalle bellezze naturali alle attrazioni culturali, offre diverse opportunità per chi desidera trascorrere un soggiorno piacevole. Ecco cosa visitare a Marina di Camerota durante una vacanza. 

Marina di Camerota: posti da visitare 

Chi sceglie di trascorrere una vacanza in questa zona del Cilento trova un perfetto equilibrio tra relax, natura e cultura.

Le spiagge e le grotte

La costa di Marina di Camerota è famosa per le sue spiagge di sabbia dorata e le acque limpide premiate con la Bandiera Blu. Tra le più note ci sono Cala Bianca e la Baia degli Infreschi, considerate tra le più belle d’Italia. Lungo il litorale si trovano inoltre numerose grotte marine, raggiungibili in barca, che regalano scenari spettacolari scolpiti dal mare e dal tempo.

Il borgo e i monumenti 

Passeggiare per il borgo di Marina di Camerota significa immergersi in un’atmosfera autentica fatta di viuzze strette, piazze vivaci e scorci pittoreschi. Tra i monumenti da non perdere ci sono la Chiesa di San Domenico, patrono della città, e il Palazzo Marchesale, testimonianza storica della tradizione nobiliare locale. Il porto, cuore pulsante del paese, conserva ancora il legame con la tradizione marinara.

I sentieri 

Per chi ama le escursioni, Marina di Camerota offre numerosi sentieri che si snodano tra colline, scogliere e panorami mozzafiato. Il più suggestivo è il Sentiero degli Infreschi, che collega il borgo alle baie più incontaminate, tra macchia mediterranea e viste spettacolari sul mare. Altri percorsi portano a scoprire antiche torri costiere e paesaggi naturali che rendono questa zona ideale anche per il trekking.

Comments are closed.

Apri chat
Come posso aiutarti?
Ciao!
Come possiamo aiutarti?