
Cilento, hotel o residence? 5 motivi per scegliere il comfort di un residence
22 Luglio 2025Camerota non è solo sinonimo di mare cristallino e spiagge incontaminate: il paese custodisce un patrimonio storico e culturale di grande valore, spesso poco conosciuto rispetto alle sue rinomate bellezze naturali. Il borgo cittadino racconta una storia millenaria, fatta di fortificazioni, castelli e torri costiere.
Il borgo cilentano offre un’esperienza che unisce natura e cultura, in un equilibrio armonioso tra paesaggi naturali incantevoli e testimonianze architettoniche. È una meta ideale anche per chi, oltre al relax in riva al mare, desidera scoprire l’anima autentica del Cilento, fatta di storia, tradizioni e luoghi carichi di significato.
Il Castello
Il castello Marchesale domina il borgo di Camerota dall’alto, affacciandosi su un panorama suggestivo che abbraccia il verde del Cilento e l’azzurro del mare. Le sue origini risalgono al Medioevo (XIII secolo), quando fu edificato come presidio difensivo contro le incursioni dei pirati provenienti dal mare. Nel corso dei secoli, il castello ha subito ampliamenti e trasformazioni, per opera degli angioini e degli aragonese, per poi diventare la residenza nobiliare dei marchesi locali.
Le torri saracene
Le torri saracene che punteggiano il litorale di Camerota sono antiche strutture difensive costruite principalmente tra il XVI e il XVII secolo per avvistare le navi dei pirati in arrivo dal mare (la torre degli infreschi risale al XIII secolo). Queste 13 torri, ancora oggi visibili in punti panoramici lungo la costa, rappresentano un patrimonio storico di grande valore.
Palazzo Marchesale
Situato nel centro storico di Camerota, il Palazzo Marchesale è uno dei simboli più rappresentativi del passato nobiliare del borgo. Costruito nel 1776 per volontà di Orazio Marchese, signore feudale di Camerota e comprende anche la Torre Layella, costruita precedentemente.
L’edificio conserva ancora oggi l’imponenza delle sue architetture, affacciandosi su un panorama che abbraccia il territorio cilentano.
Soggiornando nel Residence 40° Parallelo si può vivere il meglio di Camerota, in tutte le sue sfaccettature. Grazie alla posizione strategica, a soli 50 metri dal mare e a un solo chilometro dal centro storico, potrete godere delle splendide spiagge durante il giorno e scoprire le meraviglie culturali del borgo al tramonto. Il nostro residence è il punto di partenza ideale per una vacanza che unisce relax, natura e storia, con tutto il fascino autentico del Cilento a portata di mano. Contattaci per saperne di più.